• Candy ed io,  Miei lavori su Candy

    2025, l’anno di Candy

    Così è cominciato questo 2025, anno estremamente importante per la nostra Candy, visto che si festeggiano i cinquant’anni del manga in Giappone e i quarantacinque anni dell’anime e del manga in Italia. Un personaggio che non è stato certo dimenticato e che è sempre presente, in qualche modo, alle fiere e agli eventi in tema, come mostrano queste foto prese all’Xmas Comics tra il 14 e il 15 dicembre. Sono molto belli gli oggetti realizzati da Simona Dolce. Dopo il fanbook e insieme al sito, scriverò un saggio su Candy, che racconterà la storia di questo manga ed anime, il suo posto all’interno degli shojo, le sue autrici, gli episodi,…

  • Candy ed io

    Un po’ di più con Candy

    Un po’ più di due anni fa, il 21 giugno del 2022, aprivo questo sito e ora è giunto il momento di dare una svolta all’insieme: voglio aggiornarlo di più, in vista dei prossimi anniversari da quest’autunno in poi, quando si succederanno i 45 anni dell’arrivo di Candy in Europa, con la prima trasmissione in Francia, i cinquant’anni del manga in Giappone e i quarantacinque anni dell’anime in Italia l’anno prossimo e poi nel 2026 i cinquant’anni dell’anime in Giappone. Ma questo sito non vuole essere solo celebrativo: come quello su Lady Oscar vuole raccontare una passione tra passato, presente e futuro, con date importanti, compleanni, curiosità, fanfiction, argomenti collegati,…

  • Album e libri,  Miei lavori su Candy,  Mio libro in tema

    Candy e san Jordi

    Oggi è san Jordi, Giorno del Libro e del Diritto d’autore, oltre che giorno di nascita e di morte di William Shakespeare: tutte cose che si legano alla nostra amata Candy. La storia di culto che fa innamorare Candy e Terence è Romeo e Giulietta del Bardo, per contro la storia di Candy è ispirata a vari classici della letteratura, da Anna dai capelli rossi ai libri di Louisa May Alcott passando per Papà gambalunga. Candy ha ispirato tantissimi libri, gli artbook giapponesi ma anche tutte le pubblicazioni del Gruppo editoriale Fabbri uscite nel nostro Paese, lo stesso manga di Candy è un’opera letteraria, senza dimenticare i libri di saggistica in tema, non ultimo…

  • Candy ed io,  Miei lavori su Candy

    Le slide di Candy in musica

    Ecco le slide della conferenza su Candy con un sottofondo musicale, tra sigla italiana e sigla originale. Presto farò un nuovo video con un commento alle slide. Ed eccomi in tenuta in stile Candy il giorno 11 aprile scorso.

  • Candy ed io,  Collezionismo,  Fandom

    Candy a Torino Comics 2025

    Così Torino Comics 2025 è andata, un’edizione che per me è stata rovinata dalla perdita della mia inseparabile macchina fotografica Kodak: un vero peccato, io spero ancora di ritrovarla. Per questo motivo, ho perso parte delle foto che avevo fatto: il provvidenziale smartphone mi è servito comunque a farne alcune e c’erano cose su Candy, tributi artistici, magliette e altro ancora. Bello vedere che non è stata dimenticata. Poi c’è stata anche la mia conferenza, ma di quella parlerò a parte. Ecco i gadget che si potevano acquistare sulla nostra Candy. Il tributo artistico di Simona Dolce Altri tributi artistici e artigianali

  • Curiosità

    Candy e lo stalking

    L’ultima peripezia che affronta Candy sia nel manga che nell’anime è lo stalking da parte di Neal Legan: eh sì, perché il perfido e vigliacco fratello di Iriza, dopo averle fatto cattiverie per anni, di colpo si prende una cotta colossale per lei ed inizia a perseguitarla con attenzioni non richieste, diventando non meno pericoloso. Quarantacinque anni fa si parlava di stalking in un anime, in maniera forse più sana di come se ne parla oggi: perché nella storia di Candy è chiarissimo che non si può imporre a nessuno di amare qualcuno, che bisogna fermarsi di fronte ad un no e che essere respinti fa parte delle cose della…

  • Candy ed io,  Miei lavori su Candy,  News e Eventi

    Con Candy a Torino Comics 2025

    Questo week-end c’è stato Romics e ho potuto ammirare le foto di alcune cose su Candy che c’erano in fiera: speriamo che ci sia qualcosa anche a Torino Comics al Lingotto il prossimo fine settimana. Senz’altro porterò qualcosa io: non ci sarà lo stand del Quartiere giapponese, ma noi otaku organizziamo e teniamo delle conferenze. Venerdì alle 16, nel padiglione 2, nello spazio The Hive, terrò l’incontro Buon compleanno Candy Candy, dedicato ai cinquant’anni del manga in Giappone e ai quarantacinque anni dell’anime in Italia. Penso che farò vedere delle slide e mi concentrerò su quanto la nostra bionda Tuttalentiggini è ancora amata e apprezzata, nonostante sia ufficialmente sparita dai nostri…

  • Album e libri,  Candy ed io,  Collezionismo,  Curiosità

    Dove mi ha portato Candy

    Le passioni sono tali perché ti portano a fare cose, ti fanno scoprire nuovi mondi e anche modi di essere. Candy non è da meno, ha fatto di me una collezionista, una patita di rose bianche, shabby chic, vintage, procioni e kawaii, e tanto altro ancora. E la vedo legata anche a cose dove non c’è direttamente ma dietro cui si staglia la sua ombra. Ecco un po’ di incontri in tema Candy in giro. Gadget e cose ai mercatini. Rose bianche stile Dolce Candy Un po’ di shabby chic e vintage E qualcosa su Candy si trova sempre

  • Fandom,  News e Eventi

    Vivere la mostra su Candy

    Lo so, andarci di persona è un’altra cosa, speriamo ci siano altre occasioni per celebrare la nostra Candy, ma ecco tre bei video sulla mostra dedicata alla Signorina Tuttalentiggini all’interno di Lucca Collezionando. Con tanti complimenti a Giorgia Vecchini e Monica Pachetti. E forse farò qualcosa io in tema Candy a Torino Comics.

  • Album e libri,  Collezionismo,  Fandom,  Gadget,  News e Eventi

    Ecco Candy a Lucca Collezionando

    Ormai tra poche ore chiuderà i battenti l’edizione 2025 di Lucca Collezionando, dove non sono riuscita di nuovo ad andare, peccato, perché c’era una bellissima mostra sulla nostra Candy, organizzata da esperte doc come Giorgia Vecchini e Monica Pachetti. Ecco un po’ di foto di questo splendido evento, ©dei diretti interessati, sperando che altri del genere ne vengano fatti. Riconosco e ho molto del materiale in esposizione, altro lo sto cercando e mi fa piacere di vedere anche il mio libro, in attesa del prossimo a cui sto lavorando.

  • Doppiatori

    Auguri Cinzia, anima di Patty, Flanny e Sandra

    Il 22 marzo è una data importante per noi fan degli anime e del doppiaggio, perché compie gli anni una grande professionista, nonché veterana, Cinzia de Carolis. Certo, tutti la ricordiamo come meravigliosa anima italiana di Lady Oscar, i fan di Matsumoto non possono dimenticare Maisha e Emeraldas, il tutto senza dimenticare i suoi altri ruoli in film, anime, serial TV, nonché la sua attività come attrice bambina e adolescente e come presentatrice. Ma se ci pensiamo bene, è proprio in Candy, dove Cinzia non è la protagonista, ma tre comprimarie, dove emerge tutto il suo talento. La timida e un po’ goffa Patty, la dura ma in fondo fragile…